Anna Karenina | Lev Tolstoj
DESCRIZIONE RAPIDA
TITOLO: Anna Karenina
AUTORE: Lev Tolstoj
GENERE: Romanzo
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1877
TRAMA
Stepan Arkad’evic Oblonskij vive una difficile situazione familiare; sua moglie, Dar’ja Aleksandrovna, vorrebbe abbandonare il tetto coniugale, causa il tradimento da lui adoperato.
Per risolvere la situazione, Stiva – come Stepan è conosciuto in società – fa chiamare sua sorella, Anna Arkad’evna Karenina…
ANALISI
Occorre focalizzarsi sulla trama: alle vicende di Stepan Arkad’evic Oblonskij si legano diversi livelli narrativi, cui fanno capo i restanti personaggi. Tale struttura introduce quella, che viene definita una narrazione per gradi: Stiva e Dolly occupano il primo grado, Levin e Kitty il secondo, mentre Anna e Vronskij il terzo.
Partendo dal primo, esso restituisce il quadro della società coeva, ancorché quotidianità ed abitudini ne lascino intravedere la monotonìa – convenzioni sociali, figli, lavoro…Tolstoj diviene regolatore, con una narrazione sapientemente rivolta ad ogni dettaglio, che riguardi Stepan e Dolly.
Il secondo grado conosce la coppia Levin – Kitty. Costoro edificano l’esigenza, nutrita dall’autore, di dimostrare come il sentimento amoroso si basi sulla personalità, sulla soggettività individuale. Le pagine dedicate a Levin e Kitty dimostrano una capacità narrativa aulica, immortale, che attraversa la materialità della parola, attribuendole una sostanza altra.
Anna e Vronskij detengono il terzo grado narrativo: tralasciando le prime due tipologie di amore, qui il sentimento amoroso si fa assoluto, supera limiti terreni, ma anche etici, per rispondere ad una urgenza superiore. Tolstoj è padrone della narrazione, non si lascia influenzare dall’accaduto, bensì ne guida i fili.
Anna Karenina costituisce la protagonista per eccellenza, irreale essere umano, ma dotata di altrettanto concreta femmina interiorità, cui concorre la descrizione fisica con una profonda sensibilità, attenzione e realismo pittorico.
COMMENTO
Uno dei maggiori capisaldi della letteratura realista russa, Tolstoj è monumentale scultore letterario.
Non può mancare!
VOTO: 5/5
Recensione a cura di Valeria Provenziani